TASTE@CIPOLLAROSSA
TASTE@CIPOLLAROSSA
Ed anche per questa edizione 2015 Cipolla Rossa è uno dei tanti protagonisti del FUORI DI TASTE: un menù dedicato per i 3 giorni di Taste con i migliori di produttori, ringraziamo Il Borgo del Balsamico, il tartufo Savini Tartufi, i liquori di Le dispense di Amerigo, la cinta senese Renieri, il prosciutto Sant’Ilario e, infine, Pastificio Cocco.
Arrivederci alla prossima edizione!
Cipolla Rossa Taste, Cipolla Rossa Evento taste, cinta senese
Pasqua al Cipolla
E anche quest’anno è arrivata Pasqua, per voi un menù dedicato oltre al classico menù alla carta!
Cipolla Rossa vi propone:
Tortino di carciofi freschi su crema di parmigiano al tartufo
14 €
Mezzi rigatoni dei pastai gragnanesi con chicche d’agnello , olive taggiasche e scaglie di pecorino semistagionato
16 €
Il classico agnello da latte al forno toscano con scottadito al carbone
20 €
Coppetta di Buontalenti del Badiani ai cantucci
7 €
Vi aspettiamo!
Cipolla Rossa entra a far parte del network AIC, Associazione Italiana Celiaci.
AIC
L’AIC interpreta in modo pieno il proprio ruolo di attore sociale e risponde al dovere etico di agire per la rimozione delle situazioni di diversità e di disagio.
Una presa di coscienza, una sensibilità verso i nostri clienti “speciali” per cui mettiamo a disposizione un’ampia scelta di piatti (primi, secondo e dolci) creati su misura nell’accurata attenzione dei vari processi da cui una preparazione deve passare.
Per info e prenotazioni info@osteriacipollarossa.com
mangiare a firenze, Ristoranti Firenze, Mangiare a Firenze dove mangiare a Firenze, dove mangiare una fiorentina da urlo a Firenze, dove mangiare una fiorentina a Firenze, mangiare bene a firenze
San Valentino al Cipolla
Per la vostra serata speciale un menù che prevede:
Prosecco di benvenuto Bosco del Merlo
Sformatino di zucchine con fiori di zucca saltati, salsa di bufala e crumble di taralli al finocchietto
Risotto “selezione Carnaroli” alla Barbabietola rossa e colatura di Parmigiano Reggiano 24 mesi
Medaglione di controfiletto di Manzo in crosta di pasta sfoglia su crema di patate dolci al sentore di porri e basilico
Mousse al cioccolato 65% con crema al frutto della passione
45 € a persona
Un calice Chianti Classico Nozzole DOCG 2015
Una serata speciale al Cipolla Rossa
Cecchi Winery, Macelleria Fracassi e Frantoio Pruneti sono stati i nostri partner in una serata ricca di grandi ospiti.
Nella nostra continua ricerca della qualità, non potevamo che festeggiare un inizio di nuove collaborazioni con Partner d’eccellenza, Cecchi winery Franotio Pruneti e la storica Macelleria Fracassi. Wine e food uniti in una serata all’insegna del semplice stare insieme gustando i piatti lasciati all’ispirazione del nostro chef Nicola.
Food, Rock& Wine @Cipolla Rossa
In occasione del Taste 2018, una collaborazione con l’Azienda Vinicola Allegrini e il famoso giornalista fiorentino Benedetto Ferrara per un menù speciale che prevede:
Colatura di parmigiano 24 mesi, uovo 63° e Tartufo “qualità Scorzone”
Vino in abbinamento: Palazzo della Torre ’14 IGT
13 €
Raviolo di bufala al pomodoro confit adagiato su salsa di melanzana alla meticcia selvatica
Vino in abbinamento: Rosso di Montalcino DOC ’15
14 €
Lombetto di Grigio farcito con bietolina e cipolla caramellata su crema di patate al basilico
Vino abbinamento: Il Seggio ’14 Bolgheri DOC
20 €
Tiramisù al cioccolato 75% aromatizzato al caffè
7 €
oppure menù completo 45 € a persona
…..e una reinterpretazione “rock” dei vini del Giornalista Benedetto Ferrara in collaborazione con la sua rubrica Rock&Wine!
Prendetevi due minuti per leggere:
Il ritmo del cuore segue la scia. E quella ti porta tra le curve dolci della passione totale. E’ un sospiro, e silenzio, e un sorriso leggero che ti racconta tutto. Blend pop e sensuale, voglia di vita, labbra che cercano, respiri che dicono. Un gioco, dove il sentimento è un desiderio che sa più nascondersi. Rosso veneto intrigante, che fa del tuo corpo luce fluorescente, perché l’amore è tutto ciò che scavalca leggero il recinto della ragione. E i corpi si annodano, la musica che ti accompagna e scivola dentro. E questo vino che scende giù in gola: prezioso, intenso, pieno di te.
Palazzo della Torre 2012
Azienda: Allegrini
Territorio: Valpolicella classica
Uve: Corvina veronese 70%, Rondinella 25%, Sangiovese 5%
La canzone: Sexual Healing (Marvin Gaye)
L’aggettivo: Seducente
Voto: 7
Elogio della lentezza. Che paesaggi intorno. Risali dal mare verso la collina: tutto ti sorprende, come la prima volta, il primo bacio. L’eleganza del sangue nobile, quello che intravedi nei gesti leggeri di una donna che ti scuote il cuore. Bolgheri e il suo vento leggero. Alta Maremma di un’estate per sempre. Confondersi nel gioco di uve preziose, ricordando i giorni delle passeggiate in spiaggia. Un calice in mano e il tramonto che fa rimbalzare la sua luce sull’acqua. Più di un amico, questo rosso, per confidarsi e riposare la mente con dolcezza. Sentirsi a casa ovunque, con la sabbia tra le dita dei piedi nudi e le mani pronte a una carezza. Forte. Sincera.
Nome: Il Seggio
Azienda: Allegrini
Zona: Bolgheri
Uvaggio: 40 % Merlot, 30% Cabernet Sauvignon, 20% Cabernet Franc, 10% Petit Verdot o ignored
La canzone: I Got a name (Jim Croce)
L’aggettivo: Visionario
Voto: 7,5
L’attacco di chitarra apre la strada al viaggio. Scegli la libertà, è questo ciò che vuoi. Poi la sezione ritmica, un grido ruvido, l’assolo. Ecco: Sangiovese in purezza, anima ribelle. Corri e corri, nessuno ti fermerà. C’è una melodia nascosta, mentre la batteria picchia e l’elettricità fa ballare la stanza. Sarà Montalcino e la sua storia, sarà che non hai paura di niente, succede che questo rosso ti fa sentire il rock & roll sotto la pelle. Vibrazioni quasi violente. Ma che ti spingono oltre. E tu passi, vivi, vai. Felicità.
Rosso di Montalcino 2015
Azienda: Allegrini
Uve: Sangiovese
La canzone: Sweet child o’ mine (Guns N’ Roses)
L’aggettivo: elettrico
Voto: 7
Firenze, cosa mangiare: grastronomia tipica
La gastronomia tipica fiorentina proviene da una tradizione secolare, soprattutto contadina, che l’ha resa una delle cucine migliori d’Italia. Le specialità che potrete gustare sono molte e tutte caratterizzate da semplici ingredienti, ma al contempo gustosi.
Tipici antipasti di questa zona sono i crostini con fegato di coniglio e lafettunta, una fetta di pane insaporita con sale e olio toscano. I deliziosisalumi toscani vengono, invece, accompagnati dal famoso pane sciapo.
mangiare a firenze spendendo poco, dove mangiare a firenze spendendo poco, mangiare a firenze economico
Pasqua al Cipolla
Come ogni anno Cipolla Rossa propone dei piatti fuori menù i occasione della Pasqua, il menù prevede:
Sformatino di carciofi freschi con colatura di pecorino toscano
10 €
Tagliolino di pasta fresca all’uovo con ragù d’agnello di Borgo a Buggiano
12 €
Agnello di Borgo a Buggiano arrosto con patate al forno
18 €
Cantucci e Vin Santo e gelato del Badiani
7 €
Auguri a tutti!
Cipolla Rossa sostiene il Mayer!
Una cena di solidarietà per i piccoli malati del reparto di Oncologia dell’Ospedale pediatrico
La nostra cucina si è messa a disposizione per la prima edizione del premio Casa Martelli. Una cena di solidarietà per l’ Associazione “Girotondo per il Mayer Onlus” a sostegno della raccolta fondi per l’acquisto dell’apparecchiatura denominata Climax Prodigy destinata all’Ospedale pediatrico Mayer.